SICILIA: approvate le disposizioni per i contributi per la creazione e sviluppo di ”Agriturismo".
SICILIA: PSR MISURA 6: approvate le Disposizioni attuative parte specifica della Operazione 6.4.a: supporto alla diversificazione dell’attività agricola verso la creazione e sviluppo di attività extra-agricole, Agriturismo.
AGRITURISMO: supporto alla diversificazione dell’attività agricola verso la creazione e sviluppo di attività extra-agricole.
OBIETTIVO: L’operazione 6.4.a, attività di Agriturismo, intende promuovere la diffusione delle attività agrituristiche, attraverso l’implementazione di servizi informativi, redazione di brochure, investimenti in strutture per attività ricreative, sportive e culturali, per attività di ospitalità e di ristorazione (purchè congiunta a quella di ospitalità) e potranno anche essere realizzati investimenti rivolti alla didattica. Si prevede anche di incentivare la realizzazione di interventi mirati alla creazione di nuove attività e all’ampliamento di quelle esistenti, attraverso la ristrutturazione, recupero, riqualificazione e adeguamento delle strutture aziendali.
BENEFICIARI: i beneficiari dell’operazione 6.4.a sono gli agricoltori e i coadiuvanti familiari.
CAPITALE PROPRIO: il beneficiario dell’aiuto deve apportare un contributo finanziario pari almeno al 25% dei costi ammissibili, o attraverso risorse proprie o mediante finanziamento esterno, in una forma priva di qualsiasi sostegno pubblico.
INTERVENTI AMMESSI: i settori di intervento dell’operazione 6.4.a, Attività di Agriturismo, possono riguardare investimenti per: a)- le attività di agriturismo, compresa la didattica, e attività di ristorazione, purché congiunta a quella di ospitalità; b)- i servizi per l’agriturismo relativi alla attività informativa, alle attività sportive, ricreative e culturali; c)- attività, finalizzate al potenziamento dell’attività agrituristica, relative al campo delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (TIC) anche mediante attivazione di servizi di e-commerce o l’utilizzo di nuovi strumenti digitali; d)- le aziende/fattorie didattiche.
CONTRIBUTO: gli aiuti sono concessi sotto forma di sovvenzioni in conto capitale.
Il sostegno previsto è del 45% per le piccole e micro imprese, e del 35% per le medie imprese.
MASSIMALE: il massimale di investimento ammissibile è di 1.000.000,00 di euro per azienda singola o associata.
DOMANDE: il Decreto e le disposizioni sono stati trasmessi alla Corte dei Conti per il preventivo visto di legittimità. I termini per la presentazione delle domande saranno stabiliti da apposito Bando.